
SOMMARIO
INCIDENZE
Sprofondare nel paesaggio. Conversazione con Michelangelo Frammartino
a cura di Daniele Dottorini [Download in Open Acess]
FOCUS
“Storia di due alberi”. Il tecnopaesaggio meridiano nei film industriali del miracolo economico
Giacomo Tagliani [Download in Open Acess]
Le teorie del paesaggio e le influenze sull’ermeneutica cinematografica in Italia
Federico Giordano
Il paesaggio meridiano tra mare e terra. Un confronto tra Vittorio De Seta e Luigi Di Gianni
Nausica Tucci [Download in Open Acess]
Il paesaggio negato
Angelo Pietro Desole
Cosa dobbiamo fare delle nostre rovine? Paesaggi di Gianni Celati e Luigi Ghirri
Guido Boffi
A misura di paesaggio. Modelli d’immagine e sistemi di riferimento nella fotografia di Jeff Wall
Anna Luigia De Simone
Un’introduzione all’ecocritica del cinema
Chiara Dionisi
Le ambientazioni di Victor Oscar Freeburg
Paolo Furia
Il futuro della nostalgia oggi. Ritorno al paesaggio nel cinema indipendente americano
Maria Teresa Soldani
Bright Guns. San Francisco nel cop movie, 1968-1971
Matteo Santandrea
Labirinti turistici: il paesaggio urbano del giallo
Massimiliano Gaudiosi [Download in Open Acess]
Tre prospettive sul paesaggio nell’opera di Agnès Varda
Giulia Lavarone
Contemplare le stagioni. Il paesaggio nella serialità televisiva contemporanea
Luca Bandirali
RIFRAZIONI
L’ontologia monista di Michelangelo Frammartino
Roberto De Gaetano [Download in Open Acess]
Il paesaggio calabrese nei film di Elio Ruffo, tra s-paesamento e spostamento
Simona Arillotta
Paesaggi di fuoco: Sciara di Saitta e La Sciara di Cancellieri
Lucia Di Girolamo [Download in Open Acess]
A ciascuno il suo: morte e bellezza nel paesaggio
Anton Giulio Mancino
“Tu cherches quoi?”. Topografia dello spaesamento e paesaggio urbano in Frantic
Gabriele Rigola
To the Is-Land: l’isola di Janet Frame
Bernadette Piccolo
Verso il sole di Cimino. Il paesaggio come protagonista
Ettore Albergoni
Jauja di Lisandro Alonso. Una trama paesaggistica
Lydia Tuan
La coreografia impossibile: Still life di Jia Zhang-ke
Gianni Crippa
Per una nuova fisiognomica del paesaggio in Quo vado?
di Checco Zalone
Luca Bertoloni
L’immagine-ambiente e il paesaggio virtuale:
Nature Treks VR
Cristiano Dalpozzo