N. 44: “FICTION” – INDEX

Sommario

 

INCIDENZE

“La finzione è uno strumento d’accesso alla verità”. Conversazione con Olivier Assayas
a cura di Luca Bandirali e Pietro Masciullo

 

FOCUS

La scrittura del reale. Il documentario e la finzione

Daniele Dottorini

“Comment vis tu?”. Sulle forme e sulle finzioni del tempo-cinema

Carmelo Marabello

“Intravedere cinematograficamente”. L’inganno nella pittura

Alessandro Rossi

Il costume nel cinema, finzione di una finzione

Sara Martin

L’inganno dello sguardo. Sovversione, rottura e destituzione in Michael Haneke
Vincenzo Altobelli

Finzionalità e modi della ripetizione negli anni sessanta di Jacques Demy
Luca Venzi

 

RIFRAZIONI

Le finzioni di Borges che si disseminano

Marcello Walter Bruno

Il volto di Bergman: finzione come distruzione

Fabio Pezzetti Tonion

Leggendarie finzioni. A proposito di Storia immortale di Welles

Bruno Roberti

La trasparenza della finzione:
Woman on the Beach di Hong Sang-soo

Pietro Renda

The Whispering Star. L’ombra della catastrofe

Alessandro Calefati

Vigilando redimere: The Capture

Massimiliano Pistonesi

Scarti veritativi tra schermo e display. Su due sequenze di Roma di Cuarón

Pietro Masciullo