N. 41: “POTERE” – INDICE

Incidenze 

L’interiorità del potere. Conversazione con Aleksandr Sokurov

a cura di Luca Bandirali e Francesco Ceraolo

Focus

Potere, identità, ordine.  A partire da Il Signore delle Mosche di Golding

Francesco Raniolo

I volti dell’uomo nuovo. Cinema e potere nel progetto totalitario fascista

Gabriele D’Autilia

Estetica e potere nel cinema del Terzo Reich

Antioco Floris

Francesco Rosi: identificazione del potere

Anton Giulio Mancino

L’oppressione fotografica

Angelo Pietro Desole

Sguardo archeologico sull’ideologia: la “sequenza” fotografica di Antonia Mulas

Virginia Gerlero

Proiettare il passato. Transiti estetici tra Hong Kong e Cina

Pietro Renda

Rifrazioni

Paesaggio e potere. La lotta al banditismo nei cinegiornali Incom

Massimiliano Gaudiosi

Il potere della natura: Barry Lyndon di Kubrick

Daniela Falcioni

Decostruire le immagini del potere:Nicolae Ceaușescu – Un’autobiografia di Andrei Ujică

Samuel Antichi

Il potere e la violenza del capitale:Il tocco del peccato diZhangke

Lorenzo Rossi

Il lessico del potere: The UnknownKnowndi Morris

Myriam Mereu

Poveri corpi. Potere e vita in The Trans Train

Felice Cimatti

Abstract in inglese