N. 38: “Evento” – Indice

Incidenze

L’evento dell’immagine anonima. Conversazione con Alain Badiou

a cura di Francesco Ceraolo

 

Focus 

Comparse, passanti, avventure dello spettatore

Luca Venzi

La nuvola di passaggio

Nicola Turrini

L'immagine a venire

Alberto Simonetti

“One Small Step for Mankind, One Giant Leap for Cinema”:

l’allunaggio come evento mediale

Alberto Boschi

Montare la distruzione del Leviatano. Immagini e storia a

partire daLa caduta della dinastia dei Romanov”

Dario Cecchi

Fra eccesso di potenza e fragilità: “Eracle” di Euripide

per Emma Dante

Anna Barsotti

Werner Herzog, o l’eccedenza dell’evento

Daniele Dottorini

La voce e l’impersonale nel cinema di Fellini

Felice Cimatti

 

Rifrazioni

Avventura o anti-evento? L’amore malato di Antonioni

Simona Busni

La cronofotografia dell’événement tra pedagogia clinica e artistica

Greta Plaitano

Editare l’evento. Su “Liquid Traces” di Heller e Pezzani

Francesco Zucconi

Tracce di realtà: il potere dell’incontro in “Alberi” di Frammartino

Francesco Formigoni

“Monrovia, Indiana” di Wiseman: il fuori campo dell'evento

Stefania Cappellini

Event Segmentation, comprensione narrativa ed enazione audiovisiva in “True Detective”

Adriano D’Aloia

 

Abstract in inglese