N.23: “Azione”

Il cinema moderno vede l’affievolirsi di una logica dell’azione e l’emergere di una dinamica dell’incontro inscritta nella veggenza del personaggio. Il cinema si fonda in un certo senso su una competizione continua tra la logica dell’azione e la potenza del visibile che la eccede e la mette in questione.
Conversazione con Richard Schechner e contributi, tra gli altri, di Gian Paolo Caprettini, Adriano D’Aloia, Michele Guerra, Roy Menarini e Pietro Montani.