N. 43: “INCONTRO” – INDICE

Sommario

 

Incidenze 

L’incontro e la sua “meraviglia”. Conversazione con Jean-Pierre e Luc Dardenne              

a cura di Roberto De Gaetano

 

Focus

La Rivoluzione incontra una famiglia ebrea: La commissaria di Askol’dov

Alessio Scarlato

Il cinema e l’incontro con il non-umano

Alessandro Lanfranchi

L’altrove degli incontri mancati. Taiwan, la Storia e il cinema di Tsai Ming-Liang     

Gianni Crippa

Per un incontro impuro. Lo sguardo documentario nella trilogia dei “Before” di Linklater

Simone Pedalino

L’incontro interculturale dello “straniero”:  da Io, l’altro a In solitario 

Livio Lepratto

Incontri: ragazze in fuga verso il postfemminismo         

Silvia Carlorosi

Il grado zero: La La Land e l’incontro musicale

Simona Busni

 

Rifrazioni

Comunicazione, mediazione, immunizzazione: Arrival di Villeneuve

Giacomo Tagliani

L’incontro felliniano tra corpi erotici e vagabondi

Deborah Bianco

L’incontro e Il grido

Andrea Amoroso

Sud come Nord. Incontro fra cinema industriale  e questione meridionale     

Rossella Catanese

Il senso della ricerca e l’inatteso: Tokyo-Ga di Wenders

Gioia Sili

Il rischio di ospitare: da Burnett a Peele

Salvatore Frisina

Bright Star: ripensare l’incontro amoroso

Bernadette Piccolo

Il volto inatteso di incontri designati. A proposito di Designated Survivor

 Farah Polato

Il cinema come poetica dell’incontro: Perché? di Ana Vaz

Chiara Falcone

Forme dell’incontro e archetipi del tempo: Un giorno come tanti di Reitman

Gian Paolo Caprettini

 

Abstract in inglese