
SOMMARIO
INCIDENZE
Lo spazio della memoria. Conversazione con Amos Gitai
a cura di Bruno Roberti
FOCUS
Memoria rituale e riti della memoria
Stefano De Matteis
Backshadowing. Le ombre del futuro nelle immagini del passato
Alice Cati
Memoria e nostalgia post-coloniale
Olimpia Affuso
Dalla memoria archivio alla memoria funzionale
Angela Maiello
“Memorie d’oltretomba”: Ejzenštejn e Proust
Giovanni Festa
Dislocazioni mnesiche in Chantal Akerman
Claudia Barolo
La cenere e la neve. Sull’ultimo Resnais
Giulia Fanara
Memorie cinefotografiche. La sindrome archiviale della modernità
Federica Muzzarelli
Memoria e fotografia
Marcello Walter Bruno
Statue in movimento. Divismo, attorialità e memoria dell’antico
Barbara Grespi
RIFRAZIONI
Napalm Girl
Enrico Menduni
La trasformazione della memoria: Giovanna d’Arco di DeMille
Marion Polirsztok
Evocazione e negazione della memoria autobiografica in La vita è meravigliosa
Francesca Scotto Lavina
Silvana e il bajón: memorie di una (ri)nascita cinematografica
Simona Busni
La tragedia del tennista. Gesto comico e memoria nel cinema di Tati
Lorenzo Rossi
Michele nel paese della memoria. Un uomo a metà di De Seta
Saverio Zumbo
Memoria e questione armena. Su una sequenza di Uomini anni vita
Gianluca Pulsoni
A futura memoria. A proposito de Le tombeau d’Alexandre
Ivelise Perniola
Rammemorarsi. L’amore molesto e il corpo della madre
Lucia Cardone
Un’icona della memoria
Alessio Scarlato
Immagini sonore della memoria: «...addio del passato...» di Bellocchio
Francesco Verona
Amnesie della pellicola, fantasmi del digitale in Deanimated
Tommaso Isabella
Lo schermo dei ricordi: la memoria censurata in The Butterfly Effect
Salvatore Finelli
Ricordi protesici. Fotografie e false memorie
Francesco Parisi
Una meditazione sulla memoria: La morte rouge di Erice
David Bruni
Interview Project. Memoria, paesaggio, esperienza, web
Sara Pesce