
SOMMARIO
INCIDENZE
“Aprire un orizzonte su ciò che è negato”.
Conversazione con Roberto Esposito
a cura di Roberto De Gaetano, Daniele Dottorini, Bruno Roberti
FOCUS
Estetica, tecnica e biopolitica
Pietro Montani
Dal panopticon al campo
Alessia Cervini
Estetica della folla e dispositivo cinematografico
Vincenzo Cuomo
Immagini immunitarie. Il cinema come sistema biopolitico
Marcello Walter Bruno
L’immagine impersonale: Bartleby, Godard, Pelesjan
Daniele Dottorini
La mano vivente
Bruno Roberti
Il pensiero corporante: Klossowski e la semiotica impulsionale
Francesco Garritano
La vita come divenire innocente: Nietzsche, Deleuze, Welles
Daniela Angelucci
L’energetica della forma
Roberto De Gaetano
RIFRAZIONI
La vita nuda: note a margine di Shoah di Lanzmann
Ivelise Perniola
Le improprietà dello sguardo o i limiti dell’identificazione. Note su M. Klein di Losey
Andrea Minuz
La piccola cosa accanto. Il cinema sconfinato di Chantal Akerman
Daniela Turco
Il Sole. Del corpo e dell’evoluzione delle specie
Simona Previti
La nuda vita e la vita in mutande. Su Ciprì e Maresco
Emiliano Morreale
Modi della vita: su una tendenza del recente cinema asiatico
Antonella Moscati
B(asic) I(nput)-O(utput) S(ystem)
Vincenza Costantino
24. Un tentativo di «anamorfosi ideologica»
Giacomo Daniele Fragapane